domenica 6 Novembre 2022
ore 16,30

HANSEL E GRETEL

Il Baule Volante

di: Roberto Anglisani e Liliana Letterese
con: Liliana Letterese e Andrea Lugli

Due bambini, un padre e una matrigna, una casa nel bosco e una strega, ecco i personaggi di questa fiaba: una bambina e suo fratello soli, di fronte alla durezza del mondo e al buio del bosco.
Hansel e Gretel è una fiaba classica ma sempre urgente da raccontare, da vivere ed affrontare, è uno scrigno dal quale trarre insegnamenti importanti per vincere le paure ma anche per divertirsi di fronte ad una strega che, disarmata dall’amore tra un fratello e una sorella, non può che sgretolarsi e andare in fumo, come le paure dei bambini.
Una fiaba classica dunque messa in scena con la tecnica della narrazione a due voci, dove le parole e i corpi diventano personaggi, case, boschi e magia per continuare a raccontare una delle fiabe del grande patrimonio della tradizione popolare europea, così importante per il divertimento e l’arricchimento di tutti coloro che le ascoltano, ma soprattutto di grande importanza per l’arricchimento dell’immaginario dei bambini, perché le fiabe aiutano a crescere.

Età consigliata: dai 5 anni

Appuntamenti prima dello spettacolo:
• Castello di Miradolo – dalle ore 10,30 alle ore 12,00 Un bosco di emozioni laboratorio didattico a cura della Fondazione Cosso
• Palestra Sportica – dalle ore 10,30 alle ore 12,00 Giochiamo con il teatro laboratorio teatrale a cura di Guido Castiglia e Paola Martina
• Cortile Teatro Incontro – dalle ore 15,30 alle ore 16,15 Il cortile dei giochi on live! per riscoprire i giochi tradizionali da cortile a cura di Sportica